our research projects
Biological pacemaker
Le aritmie cardiache sono patologie comuni che comprendono disordini complessi e multifattoriali del ritmo cardiaco. I casi di forte bradicardia (i.e., la diminuzione del ritmo cardiaco) e il blocco del nodo atrio-ventricolare spesso richiedono l´impianto di ...
Genetics
Le patologie cardiache associate a disordini del ritmo hanno la maggior incidenza e rappresentano una delle maggiori cause di mortalità nei paesi occidentali. Negli ultimi anni, gli approcci molecolari apllicati alla ricerca cardiovascolare, hanno permesso di identificare ...
Pharmacology
Le sostanze in grado di bloccare selettivamente il canale f hanno un potenziale uso terapeutico in tutti quei casi in cui è utile rallentare il ritmo cardiaco senza alterare altre funzioni cardiovascolari come la contrattilità ventricolare. Negli anni passati, sono state sviluppate diverse molecole in grado di bloccare i canali pacemaker, come la zetabradina, ...
Funny current
L´attività ritmica cardiaca è generata dalle cellule pacemaker, che nei mammiferi sono localizzate nel nodo senoatriale. Il potenziale d´azione delle cellule del nodo senoatriale presenta una particolare fase chiamata depolarizzazione diastolica (o pacemaker), ...